 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Varie sono le partizioni o divisioni che si possono fare nello scudo. Quando è diviso in due parti uguali da una linea verticale, assume l'attributo di "partito o diviso in palo"; quando è diviso da una linea orizzontale, assume l'attributo di "troncato o diviso in fascia"; quando è diviso diagonalmente da una linea che parte dall'angolo superiore destro e termina nell'angolo inferiore sinistro, assume l'attributo "trinciato o diviso in banda" se la linea fosse al contrario, l'attributo è "tagliato o diviso in sbarra". Se lo scudo è diviso da due linee verticali parallele che vanno a formare tre campi uguali, assume l'attributo "interzato in palo"; se queste linee sono orizzontali, l'attributo è "interzato in fascia". Lo scudo diviso in quattro parti uguali da due linee, una in verticale e l'altra in orrizzontale, assume l'attributo di "inquartato"; se le linee tagliano lo scudo in quattro parti diagonalmente, si chiama "inquartato in decusse". Queste sono le partizioni più comuni. |
|
 |
 |
 |
ARALDICA
Quando lo stemma è diviso in due parti uguali da una linea longitudinale, esso assume l'attributo di "partito o diviso in palo". Nelle due metà che si vengono a creare, si trovano le figure ed i colori dell'arme.
|
|
 |
 |
ARALDICA
Quando lo stemma si presenta diviso da un'unica linea orizzontale, si dice "troncato o diviso in fascia". Anche in questo caso nelle due metà che si vengono a creare, si trovano le figure ed i colori dell'arme
|
|
 |
 |
ARALDICA
Quando lo stemma è diviso in due parti da una linea posta in diagonale che scende dall'angolo superiore destro e termina nell'angolo inferiore sinistro si dice trinciato o diviso in banda
|
|
 |
 |
 |
 |
ARALDICA
Quando lo stemma è diviso da due linee verticali parallele che vanno a formare tre campi uguali, assume l'attributo "interzato in palo"; se queste linee fossero orizzontali, l'attributo è "interzato in fascia" |
|
 |
ARALDICA
Quando lo stemma è diviso in quattro parti uguali da due linee, poste una posta verticalmente e l'altra posta orrizzontalmente, assume l'attributo di scudo "inquartato" |
|
 |
 |
ARALDICA
Quando lo stemma si presenta tagliato in quattro parti uguali da due linee poste in diagonale, assume l'attributo di "inquartato in decusse". |
|
 |
 |