ARME PARLANTE



Si dice arme parlante, quando all’interno di essa compaiono figure che alludono al cognome della famiglia.
Dopo l’anno 1000 si introdussero in Italia cognomi strani, a volte ridicoli, provenienti per la maggior parte da soprannomi, per disegnare i quali furono poste nell’arme figure allusive che nulla hanno di simbolico o con significato particolare.
Nel nostro paese esistono una miriade di armi parlanti, ad esempio possiamo citare quelle delle famiglie; Chiesa, Pesce, Bellocchio, Colleoni, Porro, Porrini, ecc. per non stancare la sofferenza di chi ha la bontà di leggerci.
Gli scudi semplici, sono da considerarsi i più antichi, alla stessa stregua dobbiamo considerare gli scudi parlanti, perché essi nascono insieme al cognome del capofamiglia al quale fu fatta concessione.
