CASTELLO



In araldica il castello rappresenta dominio feudale, signoria, antica nobiltà di razza o governo di una fortezza.
Può anche avere le significazioni della torre.
E’ frequente in tutte le armi di Europa, ma più specialmente in quelle di Catalogna e di Provenza.
Si rappresenta nello scudo sotto la forma d’una costruzione consistente in una cortina fiancheggiata da torri rotondo, merlate, quasi sempre coperte e banderuolate.
Quando ha più di due torri, o quando non sono coperte conviene dirlo blasonandolo.
I castelli nelle armi si dicono: finestrati, aperti, chiusi, banderuolati, merlati, murati, coperti, scoperti, inferriati, saracinescati, in rovina, diruti, torricellati, ecc.